11.04.2022
APPROVATO ALL'UNANIMITA' BILANCIO 2021 BANCO DI LUCCA E DEL TIRRENO SPA
COMUNICATO STAMPA
COMUNICAZIONE AL PUBBLICO DI INFORMAZIONI PRIVILEGIATE
AI SENSI DELL’ART. 17 DEL REGOLAMENTO EUROPEO (EU) N:596/2014 DEL 16/4/2014(c.d. MAR)
L’assemblea dei soci ha approvato il consuntivo 2021: utile 1.2 milione.
Via libera anche alle novità in materia di vigilanza e quote di genere.
Modifiche allo Statuto ed approvazione del bilancio consuntivo 2021. Questi i temi all’ordine del giorno dell’assemblea straordinaria ed ordinaria dei soci del Banco di Lucca e del Tirreno (gruppo bancario la Cassa di Ravenna presieduto da Antonio Patuelli e diretto da Nicola Sbrizzi) che si è tenuta venerdì nella Sede di Viale Marti a Lucca presieduta dal Presidente Sergio Ceccuzzi.
L’Assemblea Straordinaria ha approvato all’unanimità le proposte di modifica di alcuni articoli dello Statuto, finalizzate principalmente a “confermare la costante attenzione riservata dal Banco ai valori etici, di legalità ed ai temi della sostenibilità”, oltre ad inserire le novità introdotte dal Ministero dell’Economia e della Finanza in materia di requisiti e criteri di idoneità per gli incarichi degli esponenti delle banche, con l’aggiornamento delle disposizioni di vigilanza per il governo societario, nonché a prevedere la garanzia per la quota di genere meno rappresentata.
L’Assemblea ordinaria, dopo che il Presidente Sergio Ceccuzzi ha ricordato la figura dello scomparso Presidente Mario Miccoli, ha approvato all’unanimità il Bilancio d’esercizio 2021 illustrato dal Direttore Generale Fabio Frilli; i dati risultano particolarmente positivi malgrado le difficoltà operative dovute alla pandemia da Covid-19 ed ai costi aggiuntivi sostenuti per i salvataggi di banche concorrenti disposti dalle autorità competenti. Tutti i principali dati di movimentazione delle attività e dei servizi sono risultati in forte crescita, a dimostrazione del grado di fiducia ed apprezzamento che il Banco di Lucca e del Tirreno ha riscosso nei territori nei quali è presente consolidando la propria credibilità operativa.
La raccolta diretta è cresciuta del 14,2% posizionandosi a 366 milioni di euro e la raccolta globale del 10.8% raggiungendo i 574 milioni euro.
Gli impieghi alla clientela, a testimonianza dell'apporto del Banco all'economia del territorio nel quale opera, sono aumentati nell'anno di quasi il 15%, attestandosi a 363 milioni di euro.
Il margine di intermediazione, grazie agli aumenti del margine di interesse (+15,3%) e delle commissioni nette (+12,34%), è cresciuto a 11 milioni di euro; il margine operativo lordo, dopo le consuete prudenti rettifiche per il rischio di credito ed i costi operativi, è più che raddoppiato.
L'utile lordo di 1,75 milioni di euro (+ 45,3%) al netto della fiscalità ha fatto segnare un utile netto di 1,2 milioni di euro (+ 198,3 %).
L’Assemblea ha deliberato all’unanimità la distribuzione di un dividendo in contanti pari a 2.50 euro per ogni azione ordinaria.
Lucca, 11 Aprile 2022