Il bonifico istantaneo (o Instant Payments) è un servizio che ti permette di trasferire e ricevere denaro in tempo reale, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, in pochi secondi. Il servizio è attivo tra le banche europee aderenti allo schema europeo SEPA Instant Credit Transfer (SCT Inst).
ATTENZIONE: il bonifico istantaneo è immediatoed irrevocabile.
Prima di inviare un bonifico, Ti invitiamo a verificare bene il corretto inserimento dei dati e la perfetta corrispondenza dei dati del beneficiario.
I BONIFICI ISTANTANEI IN BREVE
I bonifici istantanei permettono trasferimenti immediati di denaro: il servizio è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Il bonifico istantaneo è un trasferimento di denaro eseguito praticamente in tempo reale: l’importo viene accreditato sul conto del beneficiario in pochi secondi.
Il bonifico istantaneo è immediato: una volta spedito non può essere modificato, cancellato o revocato.
Il bonifico istantaneo ha le stesse commissioni previste per il bonifico ordinario di pari tipologia.
LE NOVITA' DAL 09 OTTOBRE
Il 9 aprile 2024 – a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale - è entrato in vigore il Regolamento UE 2024/886 che ha introdotto nuovi e specifici obblighi per i prestatori di servizi di pagamento (PSP) – tra cui le banche – con riferimento ai bonifici istantanei in euro nell’UE ed in generale per garantire la corretta esecuzione di tutti i bonifici SEPA.
Il Regolamento UE 2024/886, a decorrere dal 9 ottobre 2025, prevede che tutti i PSP – banche comprese – abbiano, verso i clienti, i seguenti obblighi:
Offrire il servizio di bonifici istantanei per tutti conti correnti che prevedono già il servizio di bonifici ordinari.
Rendere disponibile il servizio di bonifici istantanei da tutti i canali (Happy Banking, APP, Comodo Banking e sportello).
Consentire l'impostazione in tempo reale (24 ore su 24, 7 giorni su 7) dei limiti massimi e minimi dei bonifici istantanei.
Rendere disponibile il servizio di verifica del beneficiario (V.O.P. - Verification of Payee) per i bonifici istantanei ed i bonifici ordinari.
Puoi trovare risposte nelle F.A.Q. che trovi qui sotto oppure presso la Tua filiale.
F.A.Q.
R. È un trasferimento di denaro che viene eseguito in tempo reale, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, con accredito immediato sul conto del beneficiario.
R. I bonifici istantanei funzionano all’interno dell’area SEPA (Single Euro Payments Area), se la banca del beneficiario aderisce al circuito SCT Inst.
R. Il bonifico ordinario richiede generalmente 1 giorno lavorativo per l’accredito, mentre quello istantaneo arriva in pochi secondi.
R. Si tutti i conti correnti possono ricevere – gratuitamente - bonifici instantanei.
R. Attualmente il limite massimo è 100.000 € per singola operazione.
R. Il costo di un bonifico istantaneo è uguale a quello di un bonifico ordinario.
R. La ricezione di un bonifico istantaneo non ha nessuna commissione.
R. Normalmente in meno di 10 secondi.
R. No, essendo immediato e irrevocabile, non può essere annullato una volta confermato. Ti invitiamo perciò a verificare bene prima di confermare l'operazione.
R. L’operazione non verrà eseguita e sarai avvisato subito, con possibilità di effettuare un bonifico ordinario.
R. Sì, il servizio è attivo 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, anche nei festivi.
R. Sì. Oltre che da Internet Banking è possibile disporre i bonifici instantanei anche da APP.
R. Il beneficiario riceve subito la somma e verrai informato dell'esito in pochi istanti. Nel caso l'esito non sia disponibile, ti consigliamo di NON disporre di un altro bonifico finchè non sarà disponibile l'esito definitivo dell'operazione. Puoi verificare l'esito dei bonifici istantanei entro un giorno lavorativo nella sezione "Elenco bonifici"
R. Sono gli stessi di un bonifico ordinario: Beneficiario, IBAN del beneficiario, importo e causale.
R. No, il servizio utilizza gli stessi standard di sicurezza e autenticazione dei bonifici tradizionali. Non comunicare MAI a NESSUNO il nome utente, la password o le risposte alle domande di sicurezza.
R. È il sistema di verifica automatica che confronterà i dati inseriti dal mittente (nome del beneficiario e IBAN) con quelli registrati presso l’istituto di pagamento destinatario. Se c’è discrepanza (totale o parziale), l’utente sarà avvisato prima di procedere.
R. Se la verifica VoP segnala una discrepanza o è impossibile verificarla, la banca informerà l’utente. L’utente potrà decidere se correggere i dati, annullare o comunque confermare il pagamento assumendosi il rischio.
R. Sì: dal 9 ottobre 2025 sarà possibile impartire bonifici istantanei con esecuzione in una data futura.
R. No, per gli Stati UE che non adottano l’euro l’obbligo si applicherà più tardi, con scadenza entro il 9 luglio 2027.