19.12.2024

Gli studenti dell'ISI Garfagnana di Castelnuovo a lezione di educazione finanziaria con il Banco di Luicca e del Tirreno

‘L’Economia di Aristotele: economia civile e bene comune’ è stato il tema del primo incontro di Educazione Finanziaria organizzato al Liceo dell’Isi di Garfagnana di Castelnuovo di Garfagnana (Lucca) per la classe IV C, promosso dal Banco di Lucca e del Tirreno assieme alla Fondazione per l’Educazione Finanziaria e il Risparmio (Feduf), emanazione dell’Associazione Bancaria Italiana (Abi). L’incontro ha visto gli studenti del Liceo confrontarsi con la docente della Feduf Laura Ranca e la Vice Direttrice Generale del Banco di Lucca e del Tirreno Barbara Toti su un tema molto attinente ai loro studi e contemporaneamente centrale per l’educazione finanziaria: l’Economia di Aristotele era infatti nella Grecia antica l’economia della casa, la prima e basilare forma di rapporto economico con il quale chiunque deve imparare a confrontarsi, particolarmente utile oggi nella fase adolescenziale.
Come è noto, l’Educazione Finanziaria è entrata a far parte quest’anno dei programmi didattici obbligatori delle scuole, all’interno dell’insegnamento dell’Educazione civica, in virtù della conversione in legge del Decreto Legge Capitali. Per venire incontro alle esigenze delle scuole, il Banco di Lucca e del Tirreno presieduto da Sergio Ceccuzzi, che fa parte del Gruppo Bancario La Cassa di Ravenna presieduto da Antonio Patuelli, ha avviato una serie di lezioni attraverso la Feduf che hanno avuto immediatamente l’adesione del Liceo Castelnuovo di Firenze, cui sono seguite poi altre iscrizioni, tra cui appunto quella dell’Isi Garfagnana, grazie all’interessamento diretto della Dirigente Scolastica Mila Berchiolli e delle insegnanti Sara Bertelli ed Elisa Morganti. Nello stesso istituto sono previsti nei prossimi mesi anche altri incontri che coinvolgeranno le classi dell’Istituto Tecnico e Tecnologico e dell’Istituto Professionale.
In allegato: foto della lezione all’Isi Garfagnana


Lucca, 18 dicembre 2024

Torna alla lista »